Ecommerce Data Driven

Google Ads per l’ecommerce: quanto è importante?

Partiamo da un episodio: il  9 Aprile 2025 Temu ha sospeso la pubblicità su Google Ads negli USA  (causa dazi) dopo che per mesi il brand cinese era stato in testa alle classifiche di Google Shopping con circa il 30-40% di share impression.

Quali sono stati i risultati di questa scelta?

  1. App scomparsa dai ranking
  2. Calo repentino dell’acquisizione utenti sull’ecommercei

L’episodio di per se interessante, rappresenta un indicatore sull’importanza di Google Ads per l’ecommerce  portandomi a fare alcune considerazioni sul tema.

Se spegni Google ADS e tutto si ferma vuol dire che hai un problema

Se hai un calo repentino di traffico e vendite vuol dire che sei troppo dipendente  da un unico canale. Per evitarlo devi avere un mix di canali di traffico a pagamento ed organici in grado di offrirti opzioni ed alternative in caso di “down”.

Il problema della dipendenza da un unico canale di acquisizione non vale solo per Google ADS ma per qualsiasi canale di traffico anche per l’organico.

Non basta vendere, devi costruire una solida brand awareness

Su questo tema sono stati spesi “fiumi di parole” … per citare i Jalise. Non mi stancherò ma i di ripeterlo: se vuoi costruire basi solide per il tuo ecommerce devi lavorare sulla fidelizzazione, su una credibilità del marchio ed un rapporto di fiducia con il cliente.

Devi conoscere i tuoi numeri alla perfezione

“La potenza è nulla senza controllo” recitava un vecchio spot della Pirelli  e mai claim è più appropriato per una gestione “data driven” di un ecommerce. Anche su questo tema ho scritto molto sia nell’articolo “Creare un Ecommerce Data Driven. Perchè farlo” che più in generale sul “Controllo di gestione degli ecommerce: Metodo e Case History .

Ogni canale di traffico va letto all’interno dell’intero sistema

Gamma, pricing, Tecnologia, logistica, margine, branding, marketing, customer care sono tutti tasselli di un puzzle che deve reggersi per la sua coerenza ed omogeneità. Uso una metafora per spiegarmi meglio: non può esistere un’auto che ha un motore Ferrari, sulla carrozzeria di una Panda con gli interni di una BMW.

Sembra una situazione impossibile ma vi assicuro che mi capita molto spesso di vedere ecommerce che investono enormi energie in tempo e denaro sulla tecnologia facendo gestire il customer care allo stagista che non conosce nulla dell’azienda o puntare tutto sull’immagine senza avere gamma e prezzo.

In conclusione

In definitiva, il caso TEMU dimostra come Google Ads per l’ecommerce è molto di più di un semplice canale pubblicitario: è uno strumento strategico.

L’investimento va calibrato in base al margine, al ciclo di vita del prodotto ed alla competitività del settore, ma i risultati, se ben gestito, producono un ritorno sull’investimento [ROAS] superiore ad altri canali.

È uno strumento potente, flessibile e capace di portare risultati concreti.

E-development al servizio delle PMI che vogliono entrare nel Mondo Ecommerce 

E-development è un Management Team di professionisti della Digital Economy. Con oltre 20 anni di esperienza nella Start Up e nella Gestione di progetti Digitali abbiamo attivato un modello strutturato che punta all’analisi e al miglioramento dei risultati aziendali attraverso l’Innovazione. Insomma…. guardiamo innanzitutto i RISULTATI.

Se vuoi saperne di più contatta Massimiliano Masi [m.masi@e-development.it]