Ecommerce in outsourcing: Perchè conviene

Vendere online è una decisione strategica sia per nuove aziende (Start Up) che si vogliono affacciare sul mercato che per la crescita del business di negozi fisici che vogliono ampliare il proprio volume d’affari.

Fare ecommerce, però, non è così facile. E’ necessaria competenza, professionalità, metodo, un posizionamento di marketing distintivo con una value proposition ben precisa.

Una soluzione che sta crescendo progressivamente è la gestione dell’eCommerce in Outsorcing che consiste nell’affidamento della piattaforma a professionisti del settore che si occuperanno di store management, promozione ed usabilità necessarie per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Quali sono i vantaggi propri di questa formula organizzativa?

Focus sugli Acquisti 

L’affidamento in outsourcing di un ecommerce permette a chi vende (Merchant) di focalizzarsi sullo sviluppo dell’area Acquisti che di fatto è il core business di qualsiasi attività commerciale sia online che offline. “Buy low sell high” (Compra basso e vendi alto) è l’obiettivo di qualsiasi azienda che può concretizzarsi solo se chi ha competenze di prodotto non deve distogliere la propria attenzione dagli acquisti.

Un Team Professionale ed Eterogeneo per il tuo ecommerce in outsourcing 

Affidarsi a società specializzate con competenze ed esperienze nella gestione di ecommerce in outsourcing (ad esempio E-development) significa crescere più velocemente, riducendo costi ed errori.

La conoscenza approfondita di strumenti di web marketing, il presidio costante dei risultati, la gestione efficiente dei canali di traffico a pagamento (Google Search; shopping, remarketing; ecc.) il corretto uso dei social per diffondere e migliorare la reputazione di un brand, rappresentano competenze specifiche che solo chi opera da anni con professionalità e serietà sul web può avere.

Efficienza e Risparmio  

Avere un interlocutore unico che gestisce l’ecommerce e rende conto dei risultati raggiunti è un modello organizzativo che migliora l’efficienza e riduce i costi. 

Affidare il proprio ecommerce in outsourcing significa avere plus di natura economica, organizzativa, di conoscenze e di risultati. Un percorso comune in cui condividere le scelte per crescere insieme.

Strategia e Visione di Lungo Termine 

Farsi affiancare da un team di professionisti ecommerce significa anche avere una pianificazione a lungo termine che punta ad avere una value proposition distintiva e una customer experience studiata sul “vostro cliente”. Chi opera nel mondo ecommerce ha maggiore conoscenza e possiede più strumenti per intercettare, capire, conoscere e sfruttare al meglio tutte le potenzialità della rete. 

Controllo e presidio dei risultati 

Analizzare i numeri chiave di un ecommerce e stabilire in base a questi dati attività tattiche (di breve termine) e strategiche (di lungo termine) è un presupposto di base di un ecommerce di successo. E-development con il Web View Report ha standardizzato un metodo  di analisi delle KPI e di gestione del Piano Operativo con il cliente.

Conclusioni

Se avete intenzione di affrontare l’ecommerce attenzione a non improvvisare. Focalizzatevi sulle vostre competenze (generalmente gli acquisti) e lasciate a professionisti qualificati e corretti il compito di affiancarvi e guidarvi nella gestione dell’ecommerce.

Se vuoi saperne di più contatta Massimiliano Masi (m.masi@e-development.it )